top of page
striscia sito 2.png

Dicono del laboratorio...

IV edizione set. 2024

Partecipare a questa edizione del LAB è stato per me un regalo, letteralmente. Dopo aver parlato (incessantemente *coff coff) di Gloria e del suo corso ai miei cari, sono stati loro a iscrivermici a sorpresa. I motivi per cui essere grata di aver avuto questa immensa opportunità sono molteplici e difficili da riassumere in qualche riga. Quanto è importante il confronto con altre professioniste o aspiranti tali lo si può capire solo durante le lezioni di editing pratico sul romanzo. L’importanza di ricevere un feedback sul proprio esercizio da un’editor dall’esperienza di Gloria si può percepire solo quando si apre il file e si vedono nero su bianco le correzioni. La ricchezza di tutti i contenuti extra la si può realizzare solo quando alla chiusura del corso ci si ritrova con un vero e proprio libro di cento e più pagine, pieno di articoli di approfondimento su tutti i segreti di questo mestiere che nessuno ti svela così in dettaglio e con una disponibilità così incessante come fa Gloria. La realizzazione di aver davvero sviluppato un personale metodo di lavoro ti apre gli occhi solo quando arrivano i primi clienti e sai come muoverti nel pratico per accompagnarli nel confronto e nel lavoro sulla loro opera. E infine, da non sottovalutare, l’entusiasmo e la passione contagiosi mostrati da Gloria a lezione non possono che rendere più forte i tuoi - che devi necessariamente avere se pensi che questa sia la tua strada. Sono sicura che alcuni dei benefici di questa esperienza arriveranno solo a distanza di tempo: per ora ho solo sfiorato la superficie dell’immenso specchio d’acqua di conoscenze di Gloria e i cerchi concentrici che pian piano si allargheranno da questo tocco mi accompagneranno lungo tutta la strada che mi aspetta ancora da percorrere. E che gioia e che fortuna non sentirsi soli quando si va a scoprire l’ignoto! Non posso che invitarti quindi a regalarti anche tu una Gloria, ti assicuro che ne varrà ogni minuto e goccia del tuo impegno

Lucia L.

«Ogni scrittore ha bisogno di un editor. Ne ha bisogno, perché l'obiettività è la prima virtù a scomparire quando ci si trova equidistanti fra le sponde lontanissime di un testo; perché ci vuole qualcuno che lo costringa (o, per meglio dire, lo incoraggi con fermezza) a fare ciò che il più delle volte egli stesso sa di dover fare; perché contenere dentro di sé un libro intero è faticoso […] gli scrittori hanno bisogno dei loro editor tanto quanto gli sportivi ne hanno dei loro allenatori, e a nessuno verrebbe da giudicare la prestazione di un nuotatore meno meritevole perché a bordo piscina qualcuno lo incita a mulinare la braccia più veloce.»

Paolo Giordano

LaBussola laboratorio di editing. IV edizione 2024

ISCRIZIONI CHIUSE – ci rivediamo a settembre 2025

 

Dal 18 settembre all'11 dicembre 2024 – ogni mercoledì dalle 18:30 alle 20:30  

12 lezioni + 2 lezioni bonus, 28 ore totali + un'ora individuale

online, in diretta e in differita

“LABussola – laboratorio di editing”. 

Un corso-laboratorio online a numero chiuso per editor e aspiranti tali. 

Presentazione

LABussola è un laboratorio di editing in diretta: affronteremo l’editing di un romanzo breve parola per parola, insieme. 

Lo scopo del laboratorio è quello di risolvere i dubbi maggiori quando si affronta un editing, mostrare il metodo di lavoro migliore e, soprattutto, trovare il proprio metodo. 

Attraverso le domande e il confronto imparerete le basi per affrontare un lavoro di editing completo

Analizzeremo il romanzo nel suo complesso, dalla trama ai personaggi, passando per l’atmosfera, lo stile e il linguaggio. Affronteremo il macro e il micro editing. Potrete porre domande, e sarete chiamate a dare soluzioni alle problematiche del testo. Lavoreremo, insieme, a un editing completo.

Nel corso del laboratorio analizzeremo anche i maggiori ostacoli che si presentano a una aspirante editor freelance all’inizio della sua esperienza di lavoro con i testi. Parleremo del confronto con l’autore, delle tips per lavorare in modalità revisione Word e delle problematiche legate al testo. 

 

Due lezioni bonus sul mondo dell'editoria e del lavoro da freelance.

LABUSSOLA.png

Programma

18 settembre 2024 h. 18:30–20:30

Introduzione del corso​

Valutazione preliminare del romanzo

Editing del prologo – inizia il lavoro

Esercizio

25 settembre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 1 (prima parte) – familiarizzare con il testo

Esercizio

sabato 28 settembre h. 10:00-12:00 (lezione bonus)

Conoscere le Case Editrici. Il percorso del manoscritto come guida dell'autore + i ruoli della filiera. 

2 ottobre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 1 (seconda parte) – le piste dell'incipit

Esercizio

9 ottobre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 2 (prima parte) – immersione della trama

Esercizio

16 ottobre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 2 (seconda parte) – le modalità di revisione

Esercizio

30 ottobre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 2 (terza parte) – i punti di svolta 

Esercizio​

6 novembre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 3 (prima parte) – gli archetipi

Esercizio

13 novembre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 3 (seconda parte) – gli atti della narrazione

Esercizio

sabato 16 novembre 2024 h. 10:00–12:00 (lezione bonus)

I paratesti editoriali; i servizi dell'editor freelance oltre il lavoro sul testo.

20 novembre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 4 – i commenti “a cascata”

Esercizio

​​

27 novembre 2024 h. 18:30–20:30

Correzione esercitazione

Editing capitolo 4 – i commenti “a cascata”

Esercizio

4 dicembre 2024 h. 18:30–20:30

Secondo confronto con l'autrice

Editing epilogo (prima parte) + consigli sulla rilettura finale

Consigli finali

11 dicembre 2024 h. 18:30-20:30 

Correzione esercitazione

Editing epilogo (seconda parte) + chiusura del lavoro

Consigli finali

Data e orario su appuntamento

Lezione individuale di un'ora.

​​

LABussola vi darà acceso a:

40 contenuti di approfondimento, a cadenza settimanale, oltre le singole lezioni

Accesso all’area riservata

Confronto privato e personale

Correzione settimanale e individuale delle esercitazioni

Canale Telegram e IG riservato

Documenti a supporto dell'editing

Sconto del 15% sulle iniziative del GDLCreativa QUI dell'anno 2024

Attestato di partecipazione a chi avrà frequentato live i 3/4 del corso

LABussola è un laboratorio di editing.

 

Lavoreremo fianco a fianco all’editing di un romanzo breve; parola per parola, insieme.

Durante il laboratorio vi mostrerò come è possibile affrontare un editing, le tecniche e i “misteri” del lavoro di revisione di un testo.

Come porre domande all’autore, cosa considerare e cosa no, come cercare il confronto.

A chi è rivolto  LABussola 

 

A editor o aspiranti tali.

A scrittori che vogliono approfondire il lavoro di editing e revisione sul testo.

Come si svolge?

Il laboratorio è in diretta, ed è importante che si svolga in questa modalità perché solo così possiamo lavorare davvero insieme all’editing. 

Per chi, comunque, in una o più lezioni, avesse un impegno o fosse impossibilitato a presenziare verrà sempre fornita la registrazione entro la lezione della settimana successiva.  

LABussola si terrà online su Zoom

Non è necessario scaricare l’applicazione, anche se più comoda.

Come iscriversi

Il laboratorio è a numero chiuso per un massimo di 15 partecipanti.

Scadenza delle iscrizioni 7 settembre 2024.

La quota di partecipazione è di 500,00 € IVA inclusa

con la possibilità di pagare in due rate (bonifico o PayPal)

250,00 € all'iscrizione, entro il 7 settembre 2024

250,00 entro il 18 novembre 2024

​​​

Per partecipare al laboratorio vi sarà chiesto di leggere (solo di leggere) il romanzo sul quale lavoreremo prima dell’inizio delle lezioni. Vi sarà inviato il testo entro i termini di scadenza delle iscrizioni. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato i 3/4 del corso.

Per iscriverti scrivi a:

labussola.egm@gmail.com

Oggetto: ISCRIZIONE LAB

Se hai dubbi scrivi a:

editorgloriamacaluso@gmail.com

 

iscrizioni chiuse - ci rivediamo nel 2025!

se per qualsiasi motivo imputabile al raggiungimento del numero minimo o a fattori esterni il LAB non dovesse svolgersi, le quote versate saranno immediatamente e interamente restituite.

striscia sito 2.png
editorgloriamacaluso

Gloria Macaluso. Editor e Content Creator. Lavoro come freelance dal 2016 con autori, editori e aziende. Ho creato “Editor” un taccuino per redattori. Risolvo problemi di editing, scrittura e editoria in giro per il web. Ho ideato il GDL Creativa, un gruppo di lettura e scrittura creativa, e il laboratorio di editing LABussola. Dal 2017 do consigli agli scrittori sul blog editorgloriamacaluso.com e su IG @gloriamacaluso_

Dubbi?

Inviato!

@ LaBussola 2024-2025 – Editor Gloria Macaluso – P.IVA 02761620182

bottom of page