
Venerdì: nuovi libri editoria
Buonasera, laboratorianti!
Eccomi qui, scusate il ritardo.

Oggi cito i nuovi libri che ho scovato nelle ultime settimane su scrittura e editoria.
– L'editore presuntuoso, Sandro Ferri
Un interessante viaggio nel mondo della media editoria dagli occhi dell'editore di e/o
– Le ragioni del dubbio, Vera Gheno
Lo definisce l'autrice stessa il sequel di Potere alle parole, un saggio introduttivo alla linguistica e divulgativo in merito all'uso delle parole nel linguaggio narrativo e in quello di tutti i giorni.
– I quaderni di Panta, Scrittura Creativa a cura di Laura Lepri
Ritrovato all'usato, lo aspettavo da tanto. L'altro (sull'editoria: Panta, Editoria a cura di Elisabetta Sgarbi) mi aveva fatto impazzire, quindi conto anche su questo.
– Comunicare il libro, Frattini per Ed Bibliografica
Come si comunica il testo in campo editoriale e web. Un gioiello.
– Lo scrittore emergente in Italia, Debora Borgognoni
Un breve saggio sulla figura dell'emergente in Italia (del 2017) anticipa molti fattori odierni e spiega soprattutto le basi del funzionamento editoriale per chi scrive.
– Retorica della narrativa vol III, W.C. Booth
I primi due (più basic) non li ho letti. Questo l'ho iniziato ieri: direi ottimo per approfondire la scrittura narrativa da una prospettiva diversa rispetto alla famigerata “scrittura creativa”.
Questi gli ultimi acquisti.
Domani, come sempre, riceverete il link tra le 9:10 e le 9:20
E parleremo di un bel po' di cose.
A presto!
Gloria
PS. ho comprato anche La mascella di Caino. Ma perché?