top of page

# Riepilogo 7 – 27 ottobre

Buonasera, laboratorianti!

Come state? Vi siete date alla pazza gioia durante questo ponte lungo?



Dunque, qui trovate il testo con le risposte dell’autrice (poche, forse non buonissime, ma non possiamo pretendere troppo durante le feste).

L'altra RISPOSTE 27_10
.docx
Download DOCX • 198KB

E qui ne approfitto per parlare anche di quest’altra… ehm: abitudine degli autori e delle autrici. A un certo punto perdono energia. Ora, è vero che la nostra C.A. lavora a questo romanzo da tre anni – chi non perderebbe energia? – ma in generale, quando gli editing durano più dei “canonici” tre mesi, gli autori tendono a non sopportare più il proprio romanzo. Il tutto può essere motivato da vera noia o da altre idee che premono. In questo nostro caso, l’autrice sta lavorando a un secondo romanzo. Dunque, dobbiamo fermarla.


Per farlo, e per entrambe le motivazioni, ricordate che:

· Durante l’editing si può raccogliere materiale per un altro romanzo, ma non si deve assolutamente scriverlo. Cercate di impedirlo a tutti i costi.

· Se prende la noia, il modo migliore per riassestarla è fare una chiamata e discutere delle possibilità editoriali, delle illustrazioni ecc o di qualsiasi cosa comporti l’idea del lavoro finito.


Il prossimo martedì sentirò la nostra autrice per entrambe le motivazioni.


Allora, qualche appunto: dato che i vostri esercizi sono tanti e che ne sto ancora aspettando (ultima chiamata stasera alle 20:00) ve li restituirò la prossima settimana, entro lunedì. Ne sceglierò solo uno da applicare al romanzo, e lo vedremo giovedì prossimo.


Spero di aver detto tutto!

A domani!

G.

bottom of page