top of page

# Riepilogo 3 – 29 settembre

Buonasera e bentrovate!

Come va?


Ho visto che il sondaggio sulla lezione bonus ha fatto sorgere qualche intoppo! Me ne scuso, ma il tempo a disposizione che abbiamo, per l’editing, è già poco e non possiamo affrontare più di un argomento per sabato 29. Per ora (mancano due voti) il tutto pende a favore dell’invio del testo all’editore, paratesti, sinossi e mail inclusi. Confermiamo giovedì.


Ora, invece, passiamo al romanzo.



Qui sotto trovate il lavoro della nostra autrice sul testo. Le abbiamo dato un file molto frammentario, avendo lavorato a spezzoni, ma recupereremo nella lezione di questa settimana.


L'altra RISPOSTE 29_09
.docx
Download DOCX • 165KB

Come vedrete (mi raccomando, leggete i commenti e le revisioni), ha accettato quasi tutto, ma non si è dilungata particolarmente sulla descrizione del negozio. A mio parere, ha fatto bene. Quel capitoletto, incentrato sulle odiose applique, non era il luogo adatto, dunque ha sistemato la questione cucinino-caffè nel modo più svelto ed efficace. Lo rivedremo.


La sto tormentando, letteralmente, per farci avere il calendario e le altre descrizioni (troverete infatti un commento minaccioso nei miei confronti), dunque lo aspettiamo a breve – spero per la prossima settimana.


Ecco, aggiungo una cosa all’articolo di ieri: i tempi dipendono molto da quanto è disponibile l’autore o l’autrice. Ma la responsabilità del ritardo (non la colpa, se proprio dobbiamo dare una definizione), nove volte su dieci, quando si lavora con l’editore, sarà nostra.

Dunque, tormentarli è il minimo.


Domani parleremo dei consigli che possiamo dare ai nostri autori quando ci chiedono: e ora che il libro è finito?


Per chi non ha ancora ricevuto gli esercizi: arriveranno fra domani e giovedì mattina.

Per ora è tutto!

A presto,

G.

bottom of page