top of page

# Grazie

Buon pomeriggio, ormai ex laboratorianti.

Sono qui per ringraziarvi e per scrivere l’ultimo articolo di questa avventura.



Innanzitutto, le cose tecniche.


Qui trovate la registrazione di ieri:

https://us02web.zoom.us/rec/share/FMwHgQcMtHKGI_JZvrVXr5GZ9IDPJuxAqEnSF1jRKJxWFLqV0BtReK-YlOWLiWwl.i_hAR7oWfh6UKW68

Password: 3.RLRj26


Qui, il romanzo:

DEFINITIVO L'altra EDITING 25_11
.docx
Download DOCX • 248KB

Qui, invece, i link dove potrete scaricare tutti i materiali visti al LAB. Saranno attivi per 7 giorni (i file sono molto pesanti, ci vorrà un po’):


Prima lezione: https://we.tl/t-DcOIRXI3lK

Seconda lezione: https://we.tl/t-MTyOP2sENx

Bonus1: https://we.tl/t-jnPhvsKLod

Bonus2: https://we.tl/t-GrqiDOdorC


In ordine di avvenimento:

– Tra lunedì e martedì della prossima settimana vi scriverò una mail per fissare il nostro incontro individuale. Vi chiedo la cortesia di rispondere il prima possibile, così posso incastrare tutte le vostre chiamate.

– Dopo la call riceverete l’attestato di partecipazione che potrete utilizzare dove vorrete.

– L’area riservata, con tutti gli articoli, rimarrà attiva fino al 30 dicembre. E sempre entro questa data vi farà avere il romanzo con le risposte di C.A. sulle ultime nostre parti editate.

– Il canale Telegram e l’amicizia stretta su IG rimarranno attivi fino al 30 dicembre, sempre nel caso serva comunicarvi qualcosa di importante.

– Le registrazioni delle lezioni rimarranno attive fino al 30 dicembre.

– Entro gennaio o i primi di febbraio, invece, riceverete via mail il romanzo con l’ultimo mio editing sul testo (sarà ancora in versione semi-definitiva senza le risposte d’autrice).

– In primavera (non sappiamo ancora la data) C.A. pubblicherà il testo: sarete le prime a saperlo.


Ora, veniamo alle battute finali.


Con il vostro supporto ho comprato un albero su Treedom, e ve lo voglio regalare. Cliccate su questo link: https://www.treedom.net/en/treecode/9GP5X9FDZ

L’albero Neem con un impatto ambientale di –900 kg di Co2 simboleggia il futuro. Potete rimanere aggiornate sul suo sviluppo e sui progetti di Treedom cliccando al link.


E ora, vorrei dirvi ancora grazie per esserci state e per avermi accompagnata in questa avventura che spero vi abbia lasciato qualcosa di buono. Il nostro lavoro, a volte, è difficile da definire. Che voi vogliate aprire una partita iva o che vogliate proporvi come redattrici interne è bene che restiate sempre consapevoli di una cosa: non siamo “pagate per leggere”.

Lo sento dire spesso, spessissimo. Troppo.

Lo so che molti lo dicono con leggerezza: che ci vuole a leggere? Mi pagano per leggere.

Ma non è così. Se la prendiamo con questa idea ci perdiamo ciò che davvero c’è di bello.


Il rapporto con le persone.

Imparare cose nuove.

Lavorare (anche) fino a tardi perché quel libro – a volte accade – è davvero qualcosa di magico.

Affezionarci ai personaggi.

Dover leggere cose brutte, pessime.

Discutere come vecchi amici con gli autori.

Scoprire quale mondo si nasconde dietro a un singolo libro.


E, allo stesso modo, non dobbiamo neanche credere che sia tutto un idillio. Perché – soprattutto quando si è freelance – non lo è. Il fatto è che non ci possiamo dimenticare di stare maneggiando materia creativa, di star lavorando con persona vere e non vere. Che è tutto in bilico, estremamente bello e pauroso.


Detto questo, è davvero tutto.

Un abbraccio,

G.

bottom of page