top of page

#33 – Schede per editore

Buonasera, laboratorianti!


Oggi, a chiarimento della consegna dell’esercizio 8, parliamo di schede di valutazione per editore.



Mi avete chiesto di chiarire la consegna, dunque rimedio alla vaghezza specificando cos’è e a cosa serve la scheda di valutazione per editore.


Cosa deve contenere, almeno?

✓un sunto della trama del romanzo e un giudizio in merito; ✓il giudizio sulla scrittura e sullo stile; ✓le ipotesi circa la possibile fortuna editoriale.


La scheda di valutazione per editore è uno strumento tecnico (mentre per l’autore è uno strumento di lavoro), e serve all’editore per valutare se quel determinato romanzo è “acquistabile” dalla sua Casa Editrice.


Dunque la scheda è un’opinione, un commento, una valutazione quasi sentimentalmente distaccata del testo, e breve, perché deve essere usata come elemento tecnico (la scheda per autore, invece, riguarda uno strumento di lavoro che l’autore usa per modificare il romanzo). Nella scheda per editore non si danno suggerimenti di modifica, ma si evidenziano punti forti e punti deboli, a favore dell’editore e dunque delle sue linee editoriali (i testi che pubblica e come li pubblica).


Ora, nell’esercizio potete decidere se rivolgervi all’editore che andrete a scegliere o a un altro (quindi, alla fine dei conti, consigliandone due).


Qui sotto un modello tipo a cui potete fare riferimento.


Titolo, lunghezza

Genere a cui appartiene il libro

Tempi e luoghi di ambientazione

Trama

Osservazioni sullo stile (Lessico: semplice, chiaro, ricco, raffinati, preciso, specialistico, aulico, ricercato, difficile...

Arricchimenti (Notizie storiche, geografiche, sociali...

Idee dell’autore

(Quali sono i temi principali a cui è interessato l’autore? Vuole sostenere o suggerire qualcosa? Quali sono, secondo l’autore, i comportamenti umani da prendere ad esempio? E quelli da evitare?

Brevi osservazioni personali

Se avete domande più specifiche, scrivetemi!


Ora, vi lascio qui sotto gli esercizi numero 6 di Barbara e di Nora, che ho trovato particolarmente interessanti sul documento di controllo, con i miei commenti. Ovviamente, alla fine del laboratorio vi fornirò il mio e potremo poi discuterne nella call individuale.


File Esercizio 6_NORA_CECCANTI
.docx
Download DOCX • 43KB

Documento di Controllo_Barbara Dellai
.docx
Download DOCX • 34KB

Per qualsiasi dubbio, sapete dove sono.

Buona serata!

G.


p.s. devo ancora consegnare tre dei vostri esercizi 7, scusate! Arrivo domani.

bottom of page