#3 – Lezione 1 del 20 settembre
Bentrovate, laboratorianti!
Ecco il riepilogo della lezione di ieri, che spero vi sia stata utile.
Prima, però, voglio ringraziarvi di cuore per l'entusiasmo e i bellissimi ragionamenti fatti ieri. Sono certa che sarà un'edizione scoppiettante!

A questo link potete visualizzare le slide viste ieri sull'introduzione teorica e la prima analisi del romanzo: https://www.canva.com/design/DAFuyGrslVc/K1Ut_kr9rpPy-BPQ7J2oQw/view?utm_content=DAFuyGrslVc&utm_campaign=share_your_design&utm_medium=link&utm_source=shareyourdesignpanel#3
Qui sotto la registrazione della prima lezione, 20 settembre:
Codice d’accesso: FnAu9%2i
cliccate sul link e inserite il codice di accesso. Le registrazioni resteranno disponibili fino a 30 giorni dopo la fine del LAB.
Purtroppo, a causa del blackout le modifiche fatte ieri sul romanzo sono andate perdute, ma niente panico: riguarderò la registrazione e al prossimo riepilogo le avrò reinserite.
Qui, invece, l'esercizio per la prossima settimana: scadenza massima lunedì 25 alle 12:00 – riconsegnerò tutti gli esercizi entro il venerdì seguente (in questo caso, il 29). Vi chiedo di nominare il file dell'esercizio così: NOME_COGNOME_Esercizio1 e di inviarlo sempre a labussola.egm@gmail.com Tempo stipato: 1 ora
Per qualsiasi dubbio, sapete dove trovarmi,
a domani con un articolo di approfondimento!
Buona serata,
G.