top of page

#11 – Lezione 3 del 4 ottobre

Bentrovate, laboratorianti!


Spero che la lezione di ieri abbia portato qualche riflessione interessante sul lavoro di contenuto sul romanzo. So che abbiamo “tralasciato” qualche aspetto micro, ma niente panico, ci torneremo.


Prima di lasciarvi ai materiali, voglio ricalcare un concetto importante: il lavoro che stiamo svolgendo insieme sul testo è obbligatoriamente un po’ dispersivo, questo perché siamo tante, e soprattutto perché ognuna (e meno male!) ha un’idea, un’opinione e un modo di approcciarsi alla storia diversi. La mia presenza serve (me lo auguro) per guidare questa confusione creativa e trovare la quadra migliore per lavorare sul romanzo. Chiaramente, alla fine del LAB, io e C.A. opereremo una seconda revisione – della quale vi terrò aggiornate nei primi mesi del 2024 – voglia, tempo e collaborazione della nostra autrice permettendo.


Ora, i documenti visti ieri.


La registrazione della lezione (link e password):

https://us02web.zoom.us/rec/share/EEaSvj1CGMKgSvfq_eLxV0yetZ5I_LJOrgi9C5pTszCXDxjkNw132wMMUwGCauBM.30NnLMif04EqBGQQ

Codice d’accesso: .K3L2qpg

Il romanzo con i nostri ultimi appunti:

04.10_LAB_LaMamma_C.A._LABussola-IIIed2023
.docx
Download DOCX • 93KB

E l’esercizio! Eccolo qui (ricordatevi di nominare il file con nome e cognome quindi ESERCIZIO3_NOME_COGNOME). Vedrete che l'esercizio è composto da due file, dovrete rimandarmeli entrambi. Essendo la seconda consegna un po’ più complessa, in termini di teoria, vi lascio qui sotto qualche link a post che potrebbero aiutarvi – ma se avete dubbi scrivetemi. La consegna massima è spostata a lunedì alle 20:00, data la complessità – tempo stimato di impegno: un’ora e trenta minuti.


Esercizio 3_04ottobre
.docx
Download DOCX • 19KB

File Esercizio 3_LABIIIED
.docx
Download DOCX • 31KB

Ecco la lista:


I tre atti di una storia, post IG: https://www.instagram.com/gloriamacaluso_/?img_index=7


Fabula principale e atti, post IG: https://www.instagram.com/gloriamacaluso_/?img_index=2


La registrazione di una lezione di scrittura tenuta per l'associazione Intesa Lettera dell'Università di Palermo, e le slide, vi potrà essere utile per la struttura in tre atti: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/11AemRFM1gAmMpBKaNvXHjR3gS1AMRFlS?fbclid=PAAaY0jqHlqXDrmtblQTga8I5ZT-uOgU2Ql5LQsmRDdlJrFALCeurXlzyF8c4 (nella cartella Google Drive trovate altre mie due lezioni – sesto e ottavo incontro – e quelle di altre colleghe, sempre incentrate sulla scrittura: sono totalmente gratuite)


Spero di aver detto tutto; nel caso: sapete dove trovarmi.

A domani,

G.

bottom of page